Questa funzione permette di definire da quale punto inizierà la lavorazione. E' utile soprattutto nella F1 quando, per motivi strutturali, diventa importante come approcciare il taglio nella lastra per ridurre al minimo le vibrazioni.
Come utilizzare gli script per gestire il ridimensionamento automatico di un decoro ripetuto su tutta la superficie senza sollevamenti utensile alla fine di ogni ripetizione.
Procedura per l'utilizzo degli spript manuali per la creazione di un anello completamente ricoperto di pietre (pavè) in modo da mantenere sempre l'equidistanza delle pietre anche cambiando le dimensioni della circonferenza
Procedura completa per l'utilizzo del caricamento automatico della lastra nella F1. E' necessaria la verione di Pigreco e Firmware dal 31.07.19 o successiva
Nella nuova versione di Pigreco (dal 30.07.20) è stata introdotta una procedura automatica per la creazione della sede della pietra in modo semplice ed intuitivo, senza l'utilizzo di utensili speciali.
Questa funzione è disponibile per le versioni di Pigreco a partire dal 22.01.22. Si tratta di una procedura che consente di utilizzare il calibro della F35 per leggere in modo automatico la bompatura di un anello o di un bracciale, inserendo il ...
Skipper Batch di lavorazioni ha subito un importante aggiornamente grafico nell'ultima versione. In questa nuova versione è possibile personalizzare la visualizzazione dei dati che si ritengono utili, evitando confusione e possibili errori. Tuttavia, ...